Il programma indicato potrebbe subire modifiche
per esigenze tecnico-organizzative.
Vi invitiamo pertanto, a consultare
spesso le pagine del nostro sito per gli ultimi aggiornamenti.
Grazie per la Vostra disponibilità e comprensione.
|
Programma Doppio Giallo - 16a Edizione - 6-7-8 Luglio, 2-3-4 e 21 Agosto 2022
Mercoledì 6 Luglio 2022:
- Ore 21.15 - Torre Villafranca: Apertura ufficiale della rassegna alla presenza delle Autorità.
- Ore 21.30 - Torre Villafranca: "I nemici invisibili" con Matteo Bassetti
In questi anni i batteri, i virus, i funghi, i protozoi, che fanno meno paura di un tumore o una gamba rotta, sono diventati sempre più potenti. Sono loro i veri padroni del mondo, ci precedono e a noi sopravvivono. Sono con noi anche dove pensiamo di essere al sicuro, perfino nei luoghi sterili. Come si può convivere con questi nemici invisibili? Quali rimedi o accortezze ci offre la medicina? Di tutto questo parleremo con il prof. Matteo Bassetti, volto notissimo in televisione, presenza rassicurante e competente (e sotto scorta per le minacce dei no vax), oltre che scienziato di fama internazionale.
Giovedì 7 Luglio 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Il giallo di Marina" com Luciano Garofano e Fabrizio Rizzi
Il nostro consueto, ma mai scontato, appuntamento con il Gen. Luciano Garofano sul tema della genesi di errori giudiziari che portano spesso a una "falsa giustizia"; quest'anno partiremo dal suo ultimo libro "Il caso di Marina" insieme al coautore Fabrizio Rizzi.
Venerdì 8 Luglio 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Mercato globale e democrazie" con Vittorio Emanuele Parsi
Uno dei maggiori e più conosciuti esperti italiani di politica internazionale. Direttore di ASERI (Alta Scuola si Economia e Relazioni Internazionali) che ha contribuito a fondare oltre 20 anni fa, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano, editorialista per Il Sole 24 Ore e opinionista per Panorama. Con lui affronteremo temi scottanti per capire i cambiamenti strutturali nel sistema politico internazionale.
Martedì 2 Agosto 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Segreti di cucina" con Alessandro Dentone
Lo chef Alessandro Dentone ci svela alcune segreti della sua cucina: una passeggiata tra odori e sapori della Liguria condita da ironia. Assaggi per tutti con tanto divertimento.
Mercoledì 3 Agosto 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Cento Pasolini" con Fabio Canessa e
Giovanni Bassi
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, cento modi di leggere il grande poeta, regista, sceneggiatore e scrittore. Saremo accompagnati in questo interessante percorso da Fabio Canessa, critico letterario e cinematografico, aiutato per l'occasione dal giornalista Giovanni Bassi. Un modo diverso per rendere omaggio ad una figura straordinaria e sempre attuale.
Giovedì 4 Agosto 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Quale futuro per il nostro pianeta?" con Paolo Sottocorona
Il tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto sul nostro pianeta: quale futuro ci aspetta e cosa possiamo fare. Tutto questo in compagnia del Capitano Paolo Sottocorona, esperto meteorologo del canale televisivo "La7" e grande divulgatore.
Domenica 21 Agosto 2022:
- Ore 21.30 - Torre Villafranca - "Plastica: dal bigliardo al Covid" con Giorgio Cevasco
Giorgio Cevasco, ex professore di chimica organica all'università di Genova e oggi vicepresidente della Società Chimica Italiana e la sua domanda retorica. Tante curiosità e un viaggio interessante e pieno di sorprese su un tema oggi molto dibattuto.
Presentazioni e interviste coordinate dal giornalista Giovanni Bassi
|
|